Sui colli bolognesi agosto sarà tutto da vivere!
A SCENA NATURA il Teatro e la Musica continuano ad essere protagonisti e poi arriva CINEMA Fluò, il cinema unico vista colli con un tetto di stelle!
Come al solito è critico cinematografico Roy Menarini a scegliere il meglio per queste serate di CINEMA Fluò.
I film scelti racconteranno il rapporto tra musica e immagini, film e colonna sonora, immaginario collettivo e storia delle nostre passioni.
Quattro cult movie per quattro serate indimenticabili che attraversano forme ricche di significato come la fantasia glam, la commedia pop, la rock opera e la biografia jazz.
E quattro registi appassionati della musica che raccontano: Ang Lee, Franc Roddam, Spike Lee e Edgar Wright.
Ecco i film!
Motel Woodstock
Ang Lee, 2009
4 agosto ore 22:00
1969: Elliot Tiber, per aiutare i genitori in cattive acque finanziarie con il loro motel, approfitta della propria carica di presidente della Camera di Commercio di Bethel, New York, per accogliere in paese il disapprovato festival hippy di Woodstock.
Quadrophenia
Franc Roddam, 1979
11 agosto ore 22:00
Jimmy è il classico ragazzo disadattato che trova se stesso soltanto quando partecipa alle scorribande dei Mods, una banda di delinquenti in perenne lotta con i rivali Rockets. Coinvolto in un duro scontro tra i due gruppi, viene arrestato e giudicato. Cacciato di casa, licenziato e abbandonato dagli amici, medita una soluzione tragica.
Mo’ Better Blues
Spike Lee, 1990
18 agosto ore 22:00
Bleek Gilliam (Denzel Washington), trombettista jazz di successo, si divide tra due donne, Indigo e Clarke. Il suo manager Giant, sommerso dai debiti, viene malmenato dai creditori e Bleek, accorso per salvare l’amico, riporta una ferita alle labbra che gli impedisce di continuare a suonare. Disperato cerca conforto tra le braccia di Indigo e…
Ultima notte a Soho
Edgar Wright, 2021
27 agosto ore 22:00
Eloise é una fan ossessionata di Sandie, una cantante degli anni Sessanta. Pur di incontrare il suo idolo, la giovane riesce misteriosamente a rivivere quel decennio musicale. Ma la Londra degli anni ’60 non è un posto tranquillo come Eloise immagina e il suo viaggio nel tempo avrà delle terribili conseguenze.
Potete prenotare e acquistare i biglietti sul sito di SCENA NATURA
Ingresso: 5 euro