La Festa degli Alberi (Arbor Day) è nata negli Stati Uniti nel 1872, da 14 anni il Comune di Bologna ha ripreso questa tradizione.
Nuove piante verranno messe a dimora in diverse scuole, non soltanto in città ma anche in diversi comuni della Città Metropolitana di Bologna.
A queste piantagioni si aggiunge un ricco e fantasioso calendario di iniziative scaturite dalla passione, dalle idee e dall’amore per la natura di tanti soggetti attivi in città e nel territorio bolognese sui temi ambientali.
Fienile Fluò e Crexida da sempre lavorano sui temi della natura e non potevamo non essere presenti con le nostre esperienze a cavallo tra teatro e botanica, arte e cultura.
La Voce degli Alberi – 23, 24, 30 novembre e 1 dicembre dalle 11:00 alle 16:30
Un percorso panoramico dedicato all’osservazione delle diverse specie arboree del nostro territorio in dieci tappe, ognuna distinta e impreziosita da sculture tattili; In abbinamento al percorso è stato realizzato un kit sensoriale-olfattivo e una narrazione audio, fruibile tramite audioguida, che trasforma la passeggiata in un’esperienza coinvolgente.
5 euro
Prenotazione obbligatoria.
Per informazioni in caso di mal tempo chiamare lo 051/589636.
La Festa degli Alberi è promossa da Comune di Bologna – Dipartimento Urbanistica, Casa e Ambiente – Settore Ambiente e Verde, Città Metropolitana di Bologna, Fondazione Villa Ghigi e Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini.