Quando si parla di cultura del cibo non si parla solo del collegamento con le nostre tradizioni, il nostro territorio e il nostro sapere ma anche di tutto quell’immaginario e quel mondo di ricordi e di collegamenti che i sapori riescono a creare e a riportare in superficie.
Ed è proprio con questa magia che nasce dalle percezioni sensoriali e vola verso i nostri mondi interiori che abbiamo deciso di giocare con l’aiuto di METABOX – sensibilità aumentata.
METABOX – sensibilità aumentata è una realtà online che parla delle connessioni dell’arte in modo inedito, attraverso la sensibilità degli autori i quali, tramite il filtro delle loro arti, raccontano l’evoluzione della nostra sensibilità ai tempi della rete.
All’uscita di ogni nuovo menu, il nostro Chef racconterà tre piatti a tre autori di METABOX – sensibilità aumentata i quali si lasceranno coinvolgere dai loro rimandi associati agli ingredienti e ai sapori per trasportarci nel loro immaginario artistico.
Dalle descrizioni dei piatti, Matteo Lion, critico musicale e già autore della nostra playlist RADIO Fluò, trasformerà le proprie sensazioni in un brano musicale; Ale Di Gangi, fotografo, visualizzerà le proprie percezioni scegliendo un’immagine di fotografia contemporanea: Alberto Guizzardi, esperto di cinema e letteratura, affiancherà al piatto un libro.
A Fienile Fluò l’amore per la cultura è dietro ad ogni iniziativa ed ecco che anche i sapori diventano il racconto di un immaginario che espande l’esperienza sensoriale.