Terzo appuntamento con la playlist di Matteo Lion, esploratore musicale su METABOX sensibilità aumentata e abile narratore del nostro quotidiano attraverso il lavoro di coloro che scrivono e interpretano la musica.
NEWS

















Il verde dei colli in questo periodo è incredibile, l’aria profuma e il clima è decisamente piacevole anche quando le nuvole fanno a gara con l’azzurro. Tanta voglia di

Donatella Agostoni e Fabio Bottonelli festeggeranno quest’anno il decennale dell’uscita del loro primo vino. Una giovane, dinamica e brillante cantina sulle dolci colline Bolognesi che unisce la passione per

Siamo a Guiglia in provincia di Modena sull’appennino ad una altezza compresa fra i 400 e i 500 metri e lì, fra i boschi delle dolci colline ci sono

Torniamo a respirare i salutari profumi dei colli, torniamo a vivere la natura, riprendiamoci la primavera! Abbiamo bisogno di aria aperta, niente di meglio di una bella passeggiata sui

Secondo appuntamento con la playlist di Matteo Lion, esploratore musicale su METABOX sensibilità aumentata e abile narratore del nostro quotidiano attraverso il lavoro di coloro che scrivono e interpretano la


La versatilità del peperone si presta a molteplici preparazioni sia crudo che cotto. Il peperone non è di per sé di difficile digestione, non più di altre verdure. Ciò

Oggi più che mai abbiamo bisogno di benessere. Quello fisico sicuramente ma specialmente del benessere interiore in questo complicato periodo che ci mette alla prova e ci richiede una

Nell’attesa di potervi riproporre i nostri piatti innamorati di tradizione e creatività abbiamo pensato di farveli gustare direttamente a casa vostra! Una formula originale pensata per aggiungere brio e

I piselli sono dei legumi tipici della prima parte della primavera, particolarmente leggeri e digeribili rispetto ad altri legumi e poco calorici. Quelli freschi sono ricchi di sali minerali tra i quali Potassio, Fosforo,

Le cime di rapa sono tipicamente presenti in molti piatti pugliesi, ma conosciute anche come friarielli in Campania e utilizzate in svariate ricette in quasi tutte le regioni del

Dobbiamo rimanere a casa e il cuore delle nostre case è da sempre la cucina. La cucina di Fienile Fluò è abituata alla condivisione dei sapori e delle esperienza

La musica è una parte importante della nostra giornata, un modo per trascorre, soprattutto in questo periodo, il nostro tempo, per arricchirlo e per arricchirci. Abbiamo pensato di condividere

Arriva l’otto marzo e a Fienile Fluò dedichiamo alle donne non solo una giornata ma tutto il fine settimana! Festeggeremo le donne con dei piatti speciali creati per l’occasione

Fienile Fluò è un luogo davvero magico: il paesaggio mozzafiato dei colli bolognesi, le piacevoli atmosfere delle sue serate, i sapori imperdibili in perfetto equilibrio tra gusto, tradizione, leggerezza e

L’accento sul benessere è la cifra che distingue Fienile Fluò. La cura e l’attenzione su un sano equilibrio di ottimi sapori a tavola ma anche cura del corpo e della

Fienile Fluò riapre dopo la pausa invernale e riparte con tanto… amore! Il San Valentino di Fienile Fluò è come al solito speciale: il menù ideato per l’occasione dallo

La sera del 31 dicembre ci siamo davvero divertiti a Fienile Fluò; proprio una calda serata tra amici e abbiamo accolto il nuovo anno esattamente come volevamo: nel migliore

Arriva uno dei periodi più belli dell’anno. Il motivo principale che rende piacevoli le prossime giornate è la maggiore possibilità di dedicarsi alle persone importanti della nostra vita, dai parenti

Saluteremo il 2019 e accoglieremo il 2020 con un gran festa dei sapori e da Fienile Fluò non poteva essere altrimenti! Un ricco aperitivo da gustare negli spazi del bar

Anche quest’anno Bologna ha ospitato l’International Filmaking Academy un evento fondamentale per una città così legata al mondo del cinema. Un gruppo selezionato di studenti provenienti dalle più prestigiose scuole

La Festa degli Alberi (Arbor Day) è nata negli Stati Uniti nel 1872, da 14 anni il Comune di Bologna ha ripreso questa tradizione. Nuove piante verranno messe a dimora

Ale Di Gangi è un artista che ha scelto la fotografia come media espressivo, privilegiando le tecniche analogiche, affiancandola ad una esplorazione del quotidiano con le immagini digitali e la

Torna il pop-up market di Fienile Fluò! L’occasione ideale per evitare di ritrovarsi all’ultimo secondo a comperare regali improvvisati! Oggetti di design, accessori ricercati, bijoux unici, prodotti tipici locali: una

L’autunno è un momento magico per immergersi nella natura. I colori, i profumi, il vento leggero, la natura sembra muoversi lentamente verso il suo riposo, durante i mesi invernali. È

Ad appena qualche minuto dal centro di Bologna c’è un mondo da scoprire. Un mondo che non ti aspetti, fatto di panorami morbidi, di natura lussureggiante, di profumi freschi ed

Riprendono gli appuntamenti con lo Yoga a Fienile Fluò. Dedicate al vostro corpo e alla vostra mente un benessere profondo, tra i colli di Paderno, lontani dal brusio della città,

Avete mai partecipato ad una vendemmia? È un momento speciale, la natura tra le mani, la collaborazione e l’allegria, riprendere il contatto con le cose semplici e le tradizioni. Noi

Il Ferragosto è la giornata chiave di ogni estate. La giornata in cui ci sentiamo davvero in “ferie” anche se magari le vacanze sono già passate o devono ancora arrivare.

Abbiamo deciso di sfatare il luogo comune che descrive la città ad agosto come un luogo triste e desolato, soprattutto quando a qualche minuto dal centro la bellezza della natura

Hai la passione per la fotografia e il video? Ti piacciono i concerti e gli spettacoli? Crexida ti porta sul palco vista colli di SCENA NATURA! Diventa uno dei fotoreporter

“Per me non esistono confini o limiti, né a ciò che possiamo fare con le nostre vite personali né quanto ai risultati che la vita e la nostra intelligenze possano

La parola pic-nic deriva dal francese “pique e nique” e lascia intuire il significato: la prima parola richiama lo spizzicare cibi semplici, e la seconda qualcosa di minuto o piccolo.

Il cibo, la natura, la buona compagnia. Tornano le Cene in Vigna, tre appuntamenti per scoprire i sapori di piatti, con gli ingredienti dei colli, in un contesto unico. Tra

Nonostante tutte le incertezze della primavera l’estate è in arrivo e con lei torna Scena Natura – l’estate sui colli è uno spettacolo. Scena Natura è un modo unico per

Anche quest’anno Fienile Fluò collabora con Human Rights Nights Festival giunto alla sua diciannovesima edizione. Pianeta, Ambiente e Umanità saranno i temi del Festival dedicato ai diritti umani. Trenta

Size Experiment N.1 è un’installazione di land art portata per la prima volta in Italia a Fienile Fluò da Malte Klagenberg e Laurits Nymand Svendsen. L’obiettivo di realizzare qualcosa di

Size Experiment N. 1 – sabato 11 maggio ore 17:00 L’idea alla base di questo progetto artistico è molto semplice: creare qualcosa che sia il più grande possibile. Qualcosa di molto alto,

La Voce degli Alberi è un’immersione sensoriale nella natura delle colline attorno a Fienile Fluò, una relazione intima e insieme collettiva con il paesaggio. Un percorso panoramico in dieci tappe,

Sensibile – domenica 28 aprile dalle 10:00 alle 16:00 Sensibile è un laboratorio di movimento aperto a persone dagli 8 agli 80 anni a cura di Nuvola Vandini, Architetture di

Fienile Fluò è un’esperienza ricca di stimoli; non solo quelli legati ai sapori ricercati e ai profumi della natura ma anche tutti quelli che possono arricchire il nostro mondo interiore

Yoann Van Parys è il primo artista che si affaccia sulla scena di ANIMA Fluò, il contenitore di teatro, danza, musica e arte di Fienile Fluò. Yoann Van Parys, artista belga, porterà

Ad appena qualche minuto dal centro di Bologna c’è un mondo da scoprire. Un mondo che non ti aspetti, fatto di panorami morbidi, di natura lussureggiante, di profumi freschi ed

Riprendono gli appuntamenti con lo Yoga a Fienile Fluò. Tra i colli di Paderno, lontani dal brusio della città, negli spazi accoglienti del Teatro, dedicate al vostro corpo e alla

Ottobre, mese autunnale con tante novità da portare in tavola, come la zucca, i funghi e le castagne. Dal 18 ottobre, ogni settimana accanto alla carta troverete un menu degustazione tematico

Sui colli di bologna, a Paderno, a soli 5 minuti di macchina dal centro città, esiste un’oasi di verde e relax dove vogliamo farvi vivere un ferragosto diverso, piacevole, da

10 anni di arte, cibo, natura Il 18 maggio di 10 anni fa aprivamo le porte di questo teatro-fienile sui colli, offrendo vino e salumi a chi seguiva i nostri

Quest’anno la rassegna di appuntamenti con il grande cinema a cena, sarà incentrato sul rapporto tra l’essere umano e la natura: l’immenso potere della natura, i limiti che ci impone

Tra le 5 cose da fare in Emilia Romagna c’è sicuramente un bel pranzo sui colli a Fienile Fluò: cucina del territorio, con materie prime biologiche e a km0, tradizione

A Natale e durante tutto l’anno, regala un prodotto di Fienile Fluò: qualcosa di bello e buono che piace a tutti. A Fienile ti proponiamo tante idee regalo e prodotti tra

Crexida e Fienile Fluò selezioneranno un singolo artista o un gruppo che proponga progetti creati ed ideati per rappresentare la violenza sulle donne non solo come vittimizzazione ma anche con un’idea di empowering

Tante novità nel menu di Fienile Fluò per questo mese autunnale: dalle polpettine di ceci con crema di yogurt, al gustoso tomino con miele pere e noci, negli antipasti. Non

Fienile Fluò si conferma luogo del benessere e del relax anche nelle stagioni autunno-inverno, nell’accogliente sala del teatro. Torna il consueto appuntamento del sabato mattina con il Qi Gong, una

Solo nei mesi di ottobre e novembre, ogni due venerdì sera a Fienile Fluò, sui colli di Paderno, si cena a lume di candela, con la magia del pianoforte dal vivo.

Settembre è il tempo della vendemmia, anticamente accompagnata da rituali dovuti alla sua valenza simbolica – la trasformazione dell’uva veniva considerata come simbolo della trasformazione spirituale degli uomini che venivano iniziati ai riti

Voci da favola e musiche ricercate animeranno le serate estive nel verde di Fienile Fluò. I concerti dei venerdì estivi di Fienile Fluò spaziano dal jazz al cantautorato, dal folk all’electro-swing, per creare

A causa di problemi tecnici, legati al brutto tempo nella scorsa notte, lo spettacolo “Nella Selva chiara” previsto per stasera 28 giugno è stato annullato. Il tema indagato nel 2017 “C’era

Frutto di residenze artistiche internazionali a Fienile Fluò, le tre mostre di Alix Morel, Anna Nagy e Lara Hanson sono l’esempio di come Fienile Fluò possa dare nuova creatività e nuove idee per

Quattro appuntamenti estivi con le cene in vigna alla scoperta dei sapori dell’entroterra nella location unica di Fienile Fluò Per godersi al meglio le serate estive fra buon cibo e socialità

Fienile Fluò aderisce a Fattorie Aperte, iniziativa promossa dalla Regione Emilia Romagna, con tre domeniche speciali per famiglie e amanti della natura e delle tradizioni desiderosi di conoscere luoghi e produzioni

A tavola insieme nei giorni di festa! Per ogni festa pensiamo un menu speciale che possa far contento sia chi ama la carne che chi preferisce le verdure. Tutto rigorosamente a km zero,

Fienile Fluò è il luogo ideale per campi estivi al fresco e lontano dal caos cittadino, perché dotato di ampi spazi verdi in cui lasciare liberi i bambini di giocare,

Dopo il pranzo della domenica o delle feste, dedichiamo uno spazio speciale ai bambini con laboratori creativi, liberando la loro fantasia e mettendoli a contatto con la natura, con la cucina e con le

Abbiamo inaugurato la nuova stagione di spettacoli teatrali con “Questa sono io“, spettacolo teatrale di Federico Guerri, con Monica Faggiani e regia di Alessandro Castellucci, una produzione Teatro libero Liberi Teatri (TLLT).

Grande serata romantica Ecco la nostra magica proposta per la sera di San Valentino, martedì 14 febbraio: Cena e Musica Live a suono d’arpa, in collaborazione con Crexida e con il

Le Feste non sono ancora finite! Per il giorno dell’Epifania, delizieremo ancora i vostri palati: saremo aperti a pranzo e a cena con il nostro menù delle Feste. Nel pomeriggio, dalle

Per la lunga notte di San Silvestro, ecco il nostro programma: Cenone per vivere con gusto la trepidazione in attesa della mezzanotte >> Scarica il MENU! Brindisi di mezzanotte con fuochi d’artificio

Colori, atmosfere, musiche calde e accoglienti per la festa più bella dell’anno. Passiamola insieme! 8 DICEMBRE h.12.30 Aperti a pranzo con menu fisso dedicato h.15.00 FIENILE BIMBI: I MITI BRILLANO NELLA