';

NEWS

RADIO Fluò diventa XL e arriva su Spotify!

Terzo appuntamento con la playlist di Matteo Lion, esploratore musicale su METABOX sensibilità aumentata e abile narratore del nostro quotidiano attraverso il lavoro di coloro che scrivono e interpretano la musica.

Riprendiamoci i colli, è il momento del Pic-nic!

  Il verde dei colli in questo periodo è incredibile, l’aria profuma e il clima è decisamente piacevole anche quando le nuvole fanno a gara con l’azzurro. Tanta voglia di

I vini di Fluò@HOME – Manaresi Agricoltura e Vino

  Donatella Agostoni e Fabio Bottonelli festeggeranno quest’anno il decennale dell’uscita del loro primo vino. Una giovane, dinamica e brillante cantina sulle dolci colline Bolognesi che unisce la passione per

I vini di Fluò@HOME – Società Agricola Terraquilia

  Siamo a Guiglia in provincia di Modena sull’appennino ad una altezza compresa fra i 400 e i 500 metri e lì, fra i boschi delle dolci colline ci sono

COLLI TAKEAWAY: un motivo in più per tornare a vivere i colli

  Torniamo a respirare i salutari profumi dei colli, torniamo a vivere la natura, riprendiamoci la primavera! Abbiamo bisogno di aria aperta, niente di meglio di una bella passeggiata sui

RADIO Fluò è sempre accesa! Scopri la nuova playlist!

  Secondo appuntamento con la playlist di Matteo Lion, esploratore musicale su METABOX sensibilità aumentata e abile narratore del nostro quotidiano attraverso il lavoro di coloro che scrivono e interpretano la

CHEF@HOME – I peperoni dello chef Andrea Demaria

  La versatilità del peperone si presta a molteplici preparazioni sia crudo che cotto. Il peperone non è di per sé di difficile digestione, non più di altre verdure. Ciò

Yoga Fluò: il benessere è anche online!

  Oggi più che mai abbiamo bisogno di benessere. Quello fisico sicuramente ma specialmente del benessere interiore in questo complicato periodo che ci mette alla prova e ci richiede una

CHEF@HOME – Gli agretti dello chef Andrea Demaria

  La barba dei frati o agretti, come alcune altre verdure tipiche di questo periodo come asparagi, carciofi e fragole, hanno un lasso di tempo relativamente breve in cui se

CHEF@HOME – i sapori di Fienile Fluò arrivano a casa tua

  Nell’attesa di potervi riproporre i nostri piatti innamorati di tradizione e creatività abbiamo pensato di farveli gustare direttamente a casa vostra! Una formula originale pensata per aggiungere brio e

CHEF@HOME – La celestina di piselli dello chef Andrea Demaria

  I piselli sono dei legumi tipici della prima parte della primavera, particolarmente leggeri e digeribili rispetto ad altri legumi e poco calorici. Quelli freschi sono ricchi di sali minerali tra i quali Potassio, Fosforo,

CHEF@HOME – Le cime di rapa dello chef Andrea Demaria

  Le cime di rapa sono tipicamente presenti in molti piatti pugliesi, ma conosciute anche come friarielli in Campania e utilizzate in svariate ricette in quasi tutte le regioni del