È la settimana di SCENA NATURA, inizia la rassegna di teatro, danza contemporanea, musica e cinema unica nel suo genere e che durerà fino ad ottobre!
Si parte con il teatro con una nuova produzione Crexida ANIMA/Fluò in prima nazionale.
OUT! è una storia dei nostri tempi interpretata da Angelica Zanardi, scritta da Allegra De Mandato e Angelica Zanardi.
Il teatro continua con gli attualissimi i temi di UN PIANETA CI VUOLE… C’È NESSUNO? dove il nostro rapporto con la nostra Terra diventa protagonista grazie a Ugo Dighero e Daniele Ronco.
Non poteva mancare l’originale passeggiata teatrale TRA GLI ALBERI WALK per scoprire i segreti degli alberi dei colli tra storie e leggende, tra musiche e profumi.
E poi la novità di quest’anno: TRANSCOLLINARE è un’esperienza nuova per vivere appieno le bellezze delle colline: un trekking a tappe di un’intera giornata con per riposarsi e per assistere a performance di teatro, di danza e di musica.
La danza contemporanea a SCENA NATURA ha il format inconfondibile di RUNNING UP THAT HILL, l’ottava edizione porterà le creazioni di Collettivo Semipermanenti / Davide Nazzaro, Dehors / Audela e Collettivo De Simone/Cossignani/Adorni.
L’esperienza della danza nella natura quest’anno è particolarmente aperta a tutt* le/gli aspiranti danzatori e danzatrici e comunque a chi ama la danza.
La tappa del FESTIVAL DANZARE IL TRAMONTO a cura di Martina La Ragione e Gioia Morisco inaugura questi momenti per poi arrivare all’appuntamento di settembre con CORPI INTUITIVI, un laboratorio gratuito a cura di MUALEM/DE FILIPPIS DANCE PROJECTS.
La danza a SCENA NATURA si pregia della consulenza artistica di Carlo Massari.
escurSonica è una delle grandi novità di questa edizione di SCENA NATURA.
Ideata con la consulenza artistica di Pierfranceso Pacoda, escurSonica è una vera esperienza con la musica nell’ambiente: quattro realtà molto diverse tra loro, connotate da una originalità nel panorama musicale che costruiscono una performance su misura per gli spazi verdi di Fienile Fluò.
Voci e suoni che si fonderanno con la natura immergendovi in un modo nuovo di vivere la musica: i colori del Brasile di Tati Valle, l’elettronica senza tempo di Tiziano Popoli, le architetture sonore degli Earthset, la poliedrica canzone di Cristallo.
Come ogni anno si accenderà lo schermo di un cinema che vi lascerà senza parole!
CINEMA Fluò è un’esperienza sensoriale che vi fa vivere le storie che si avvicenderanno sullo schermo di fronte ai calanchi di SCENA NATURA.
L’inossidabile maestria di Roy Menarini nel selezionare pellicole originali e dense di emozioni vi parlerà di storie saldamente legate al rapporto con l’ambiente che ci circonda: la natura è sempre tra gli attori principali!
Con il cartellone di Bologna Estate che quest’anno si allunga fino all’autunno, arrivano anche due eventi speciali: il concerto ad ottobre di CONSORTERIA DELLE TENEBRE, un quartetto di viole da gamba che durante la primavera ha registrato il nuovo album negli spazi di TEATRO Fluò, e poi un evento inedito e originale a cavallo tra l’esperienza online e quella offline: FUORI! è un progetto teatrale in totale sintonia con la filosofia dell’onlife e vi vedrà protagonisti in prima persona.
Entrate nella pagina di SCENA NATURA per scoprire tutti i dettagli e per prenotare il vostro posto un questo teatro vista colli unico nel suo genere!