Torniamo a respirare i salutari profumi dei colli, torniamo a vivere la natura, riprendiamoci la primavera! Abbiamo bisogno di aria aperta, niente di meglio di una bella passeggiata sui
La versatilità del peperone si presta a molteplici preparazioni sia crudo che cotto. Il peperone non è di per sé di difficile digestione, non più di altre verdure. Ciò
Nell’attesa di potervi riproporre i nostri piatti innamorati di tradizione e creatività abbiamo pensato di farveli gustare direttamente a casa vostra! Una formula originale pensata per aggiungere brio e
I piselli sono dei legumi tipici della prima parte della primavera, particolarmente leggeri e digeribili rispetto ad altri legumi e poco calorici. Quelli freschi sono ricchi di sali minerali tra i quali Potassio, Fosforo,
Le cime di rapa sono tipicamente presenti in molti piatti pugliesi, ma conosciute anche come friarielli in Campania e utilizzate in svariate ricette in quasi tutte le regioni del
Dobbiamo rimanere a casa e il cuore delle nostre case è da sempre la cucina. La cucina di Fienile Fluò è abituata alla condivisione dei sapori e delle esperienza
Hai la passione per la fotografia e il video? Ti piacciono i concerti e gli spettacoli? Crexida ti porta sul palco vista colli di SCENA NATURA! Diventa uno dei fotoreporter
La parola pic-nic deriva dal francese “pique e nique” e lascia intuire il significato: la prima parola richiama lo spizzicare cibi semplici, e la seconda qualcosa di minuto o piccolo.
Il cibo, la natura, la buona compagnia. Tornano le Cene in Vigna, tre appuntamenti per scoprire i sapori di piatti, con gli ingredienti dei colli, in un contesto unico. Tra